Fumetti
Giornata mondiale sulla Consapevolezza dell’Autismo
Oggi è la “Giornata mondiale della consapevolezza dell’Autismo”. Una grafica semplice, per definire però una sindrome complessa. Questa sindrome porta ad una perdita di contatto con la realtà circostante, ad un isolamento legato alla mancanza di contatti sociali ed affettivi, ad una difficoltà nell’uso del linguaggio, a stereotipie di vari tipi, a rigidità motoria. Esistono vari livelli comunque; nell’autismo “ad alto funzionamento” l’individuo riesce a leggere, scrivere, parlare e a compiere altri gesti della vita quotidiana. Nel campo della medicina si devono investire capitali, per poter individuare nuove terapie e affrontare più efficacemente questo disturbo purtroppo in crescita tra la popolazione.“La tua visione diventa chiara solo quando guardi dentro il tuo cuore. Chi guarda fuori, sogna. Chi guarda dentro, si sveglia” (Carl Gustav Jung – Psichiatra, psicoanalista, antropologo e filosofo svizzero; 1875 – 1961).
Le “terre rare” in Ucraina
Ho sentito discutere molto, in queste ultime settimane, delle “terre rare” (il termine “terre rare” che viene assegnato ad una serie di elementi chimici non è dovuto tanto alla loro scarsa presenza sulla Terra ma per la loro difficile identificazione e per la laboriosità legata ai processi di lavorazione ed estrazione) e del grande business che si origina intorno ad esse. Guardando in rete ho potuto verificare che, per quanto riguarda le terre rare, è la Cina il principale esportatore al mondo, seguito da Africa, Sud America, Canada, Australia e Russia. Il Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky lo vedo…come un bambino, facilmente manipolabile da chi ha (purtroppo) il vero potere. “Difendi il più debole, non il più forte. Difendere il forte è da codardi, è il più debole che ha bisogno di te” (Luciano Sante Manara – Patriota italiano del Risorgimento; 1825 – 1849).
Salviamo i Medici nel Pronto Soccorso
Quante volte abbiamo sentito raccontare, dalla televisione pubblica, di episodi di violenza ed aggressioni da parte di utenti inferociti che non hanno avuto una immediata assistenza da parte dei Medici dei “Pronto Soccorso” e/o da parte del personale presente? I Medici e gli Infermieri fanno quello che possono, spesso compiono l’impossibile per colpa delle carenze di organici e per tanti altri motivi legati alle manchevolezze della classe dirigente di questo Paese. Per questo li ho disegnati in assetto di combattimento (nel caso specifico trattasi della “testuggine romana”, formazione di assalto/difesa che consentiva sia di proteggersi che di offendere), con le siringhe al posto del gladio. Oggi 12 marzo 2025 parteciperò, presso l’Ospedale “Santa Maria” di Terni, ad una manifestazione (composta da Medici che si esibiranno con alcune canzoni all’interno della struttura ospedaliera); io suonerò il cajon e…sono felice di poter dare il mio piccolo contributo per questa iniziativa importante e necessaria. “Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere” (Jim Rohn – Imprenditore statunitense, autore e speaker motivazionale; 1930 – 2009).
Giornata internazionale della Donna (08 marzo 2025)
08 marzo 2025, Giornata internazionale della Donna. Non si tratta tanto di “festeggiare”, ma di ricordare quante Donne hanno dovuto combattere, soffrire (ed anche morire) sui luoghi di lavoro e, soprattutto, lottare e difendere i loro diritti per potersi emancipare (negli ultimi anni hanno occupato posti rilevanti nell’economia, nella politica e in tanti altri settori). Ho creato questa illustrazione con la Donna al centro della sua simbologia, posizionata in alto…per sottolineare la sua Grande Importanza nella società. “Ascolta la donna quando ti guarda, non quando ti parla” (Khalil Gibran – Poeta, pittore e aforista libanese naturalizzato statunitense; 1883 – 1931).
Carnevale 2025 (martedi grasso)
Giornata nazionale del Gatto 2025
Giornata nazionale del Gatto 2025. Il gatto è un animale che mi incuriosisce molto; ricordando quello che ho avuto tanto tempo fa (è vissuto nella casa dove sono nato), desidererei averne un altro ma, nella casa attuale, è presente una quantità di oggetti fragili o delicati che… non vorrei sacrificare! Ad ogni modo ho voluto creare questa illustrazione (che sembra la copertina di un libro) per mettere in risalto la sua vivacità e quanto sia “sornione” (aggettivazione utilizzata spesso per questo animale).“Credo che i gatti siano spiriti venuti sulla terra. Un gatto, ne sono convinto, può camminare su una nuvola senza cadere” (Jules Verne – Scrittore francese; 1828 – 1905).
Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili (16 febbraio 2025)
“Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili”…non è semplice affatto, in un mondo progettato per l’utilizzo massivo dell’energia elettrica (pensiamo a tutti gli elettrodomestici che abbiamo in casa, alle apparecchiature elettroniche che usiamo e quelle che vanno ricaricate, alle auto elettriche…alla miriade di usi che facciamo della corrente in ogni luogo). Allora ironizzo un poco, immaginando due lampadine che, nel buio totale creatosi nella”pausa”, si illuminano a vicenda. Proprio quello che dovremmo fare noi tutti, rischiarare le nostre menti de-menti, quando investiamo miliardi euro in guerre ed armamenti invece che in scopi utili e benefici. “Non si deve cominciare a risparmiare diminuendo la quantità di buonsenso” (Stanislaw Jerzy Lec – Scrittore, poeta e aforista polacco; 1909 – 1966).
San Valentino 2025
Domani sarà San Valentino, Santo Patrono della Città di Terni; in questo giorno si festeggia così la “Festa degli Innamorati”, non si tratta meramente di una festa nazionale bensì internazionale. L’Amore va bene, agganciarsi – come nella mia illustrazione – con un “amo” (in senso letterale) con una Persona dev’essere Emozionante e Profondamente Importante. Che non sia una dipendenza, che sia una libera e gioiosa scelta e che ognuno resti ciò che è e cresca, con-divida con l’altro ciò che prova, ciò che vuole e che desidera.“E da allora sono perché tu sei – e da allora sei, sono e siamo, e per amore sarò, sarai, saremo” (Pablo Neruda – Poeta, diplomatico e politico cileno; 1904-1973).
Giorno della Memoria 2025
Ricorrono, il 27 gennaio 2025, 80 anni dal momento in cui il campo di concentramento di Auschwitz (in Polonia) venne liberato dalle truppe sovietiche. Ciò che apparve agli occhi dei primi arrivati fu scioccante. Non entro nelle descrizioni: ribadisco solo il concetto che la PACE deve essere raggiunta prima dentro di noi. La Memoria di tutti coloro che entrarono in questi campi di sterminio è fondamentale, per evitare che quanto avvenuto possa ripetersi. Nella illustrazione la farfalla in alto suggerisce al prigioniero: “Mi piacerebbe insegnarti a volare…ma con la Fantasia…lì nessuno potrà mai darti dei limiti”. So che molte persone, in contesti tragici, hanno adottato questa tecnica, cioè si sono isolati (pur essendo immersi nell’orrore giornaliero di esecuzioni e maltrattamenti) ed hanno provato ad andare avanti. Ad ogni modo, i pochi sopravvissuti, dopo tanto tempo, portano cicatrici così profonde che mai potranno cancellare. “L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l’apatia morale di chi si volta dall’altra parte: succede anche oggi verso il razzismo e altri orrori del mondo. La memoria vale proprio come vaccino contro l’indifferenza” (Liliana Segre – Attivista e politica italiana, sopravvissuta all’Olocausto e testimone attiva della Shoa; 1930).
Befana 2025
Bene! Finalmente pubblico la mia prima vignetta del 2025; la Befana 2025 è stata colta di sorpresa (non le fa soltanto lei) da uno “scopavelox” prodotto proprio per le befane. L’applicazione del “Nuovo Codice della Strada” non lascia scampo ad alcuno. Buona Befana a tutti! “Inizia lentamente e arriva con calma” (Walt Stack – Manovale statunitense, amante della corsa; 1908-1995).