Fumetti

Sode richieste

Sode richieste

Sovente i bambini fanno delle richieste, che non sono capricci, ma vengono poste in modo “coriaceo” nei confronti di genitori che hanno, forse, poco polso rispetto ad una personalità forte che, in qualche caso (non raro), è anche disturbata. Proprio stamattina ho avuto questa idea, nel momento in cui (insieme ai miei colleghi di lavoro), si stilava un elenco di materiale da poter utilizzare con gli alunni a scuola. Poiché non di rado riesco a cogliere aspetti divertenti/semiseri nascosti all’interno delle parole, ho immaginato un ovetto che, prima di iniziare l’anno scolastico, fa una richiesta direi prepotente rispetto l’acquisto di un “ALBUME da disegno”! “Possono proibirmi di seguire il mio cammino, possono cercare di forzare la mia volontà. Ma non possono impedire che io, nel fondo della mia anima, scelga l’uno o l’altra” (H. Johan Hibsen – Drammaturgo, poeta e regista teatrale norvegese; 1828 – 1906).

Condividi

Luna notte e giorno

Luna notte e giorno

Il caldo estivo sembra non abbandonarci più; per questo ho pensato di chiedere alla Luna di essere presente anche di giorno (quindi di trovarsi da sola al posto del Sole), per evitare a tutti…un riscaldamento esorbitante! La Luna è compiaciuta di questo invito rivolto a lei, pertanto sorride sorniona come un gatto che ha chetato il suo appetito. “Trascorri del tempo con te stesso. È dove tutto ha inizio. È in questo sereno spazio di solitudine che troverai chiarezza, pace e direzione” (Miya Yamanouchi – Scrittrice).

Condividi

Colonn irritabile

Colonn irritabile

Sentivo la necessità di affrontare il tema della “sindrome del colon irritabile”, disturbo assai frequente nelle persone (sembra più frequente tra le donne); ha origine anche da fattori emozionali che giungono a creare malattie e/o danni a livello organico. Esistono molti farmaci che combattono questo problema che non è così semplice da sopportare. In questo disegno trattasi invece di… “COLONN” irritabile! “Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta” (Platone).

Condividi

Estate finita: arriva l’ultimo colpo di calore

Ultimo colpo di calore estivo

Come preannunciato dai servizi meteo da giorni, sta arrivando verso la nostra amata Terra l’ultimo colpo di calore estivo, si…quello definitivo! Salus, Sol, bruciaturi te salutant! “È un chiaro segno dell’estate se la sedia si alza insieme a te” (Walter Winchell – Giornalista, oratore, attore e sceneggiatore americano; 1897 – 1972).

Condividi

Giornata mondiale del cane 2024

Giornata mondiale del cane 2024

Oggi è la “Giornata mondiale del cane 2024”; ho voluto dedicare una parte del mio tempo per realizzare questa semplice illustrazione, pensando ad uno straordinario animale: la sua preziosa ed ineguagliabile Fedeltà al padrone lo rende un compagno sicuro, di certo utilissimo nella vita umana (cani antidroga, cani molecolari per la ricerca dei dispersi sono una prova…). Così il “quattrozampe” si tuffa dalla sua cuccia posizionata in alto e, tralasciando i suoi pasti ed i suoi oggetti graditi, fa incontro all’uomo che lo accoglie a braccia aperte. “E l’antica amicizia, la gioia di essere cane e di essere uomo, tramutata in un solo animale che cammina muovendo sei zampe e una coda intrisa di rugiada” (Pablo Neruda – Poeta, diplomatico e politico cileno; 1904 – 1973).

Condividi

Ricordando il terremoto del Centro Italia (2016/2024)

Terremoto centro Italia 2016-2024

Ho voluto ricordare oggi la sequenza sismica avvenuta nel periodo 2016-2017 nel Centro Italia. Il 24 agosto 2016, alle ore 03:36 un terremoto devastante (sesto grado) si verificò con epicentro lungo la Valle del Tronto (Accumoli e Arquata del Tronto); altre repliche potenti sono avvenute il 26 ottobre 2016 tra i Comuni della provincia di Macerata di Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera. Molte altre vennero registrate successivamente. Questi eventi provocarono circa 41 000 sfollati, 388 feriti e 303 morti (4 morirono per via indiretta per lo spavento). In questa illustrazione la casa è posata sopra dei libri, perché la Conoscenza porta a superare molti limiti, ad allargare i propri punti di vista (ad esempio, costruire in modo corretto per prevenire i crolli, con tutto ciò che ne consegue, fa parte dell’esperienza maturata dagli Uomini dopo numerosissimi terremoti), mantenendo integre in primis le Persone e tutto ciò che da quest’ultime è stato costruito durante il trascorrere dei secoli. “Gli intellettuali risolvono i problemi; i geni li prevengono” (Albert Einstein – Fisico tedesco naturalizzato svizzero e statunitense; 1879 – 1955).

Condividi

Ragno – Violino

Ragno – Violino

In queste settimane notizie sui TG di continui attacchi e morsi elargiti dal famigerato “ragno violino”. Voglio andare controcorrente chiedendomi se, al di là del suo temutissimo morso peggiore di quello di mille serpenti mamba, il ragno violino possa innamorarsi. Una domanda strana questa, che in genere si pone tra persone che, se vogliono, possono fornirsi una risposta. Ma il piccolo artropode no, non parla affatto: si avvicina silenzioso e, con garbo, abbraccia un vero violino. Chissà…a forza di pronunciare quotidianamente il suo nome, lo abbiamo indotto a credere che provenga da questo delizioso strumento? Ho separato le due parole del titolo con una lineetta, cercando non solo di far coesistere i due mondi (naturale ed artificiale), ma di mescolarli. “Nulla è più facile che illudersi, perché ciò che ogni uomo desidera, crede anche che sia vero” (Demostene – Politico ed oratore ateniese; 384 a. C. – 322 a. C.).

Condividi

Vaiolo delle “scimmie”

Vaiolo delle scimmie

Una nuova emergenza sanitaria si sta abbattendo sulle popolazioni mondiali: il vaiolo delle scimmie (Mpox), il quale si trasmette per contatto diretto (cioè due individui devono far venire a contatto la saliva, il muco nasale, lo sperma o il siero delle vescicole di un infetto). Nella vignetta due bravi ed onesti medici ricercatori (non “allineati” con gli altri) comprendono invece che trattasi…del Covid-19 mascherato! L’altro dottore sullo sfondo ne tiene in mano uno identico, osservandolo con sguardo corrucciato. I media ci ingozzano repentinamente con notizie allarmistiche e preparatorie. Ascoltiamo e riflettiamo con calma; se mi consentite, mentre lo faccio, mi diverto. “Affrettati lentamente” (Imperatore Augusto – Fondatore dell’Impero Romano; 69 a.C. – 14 d. C.).

Condividi

Ferragosto 2024

Ferragosto 2024

15 agosto 2024, giorno di Ferragosto! Tutti avranno progettato viaggi, uscite con gli amici verso mari, montagne, laghi, fiumi e torrentelli. I due soggetti della mia illustrazione hanno scelto per un ristorante agli ultimi piani di un edificio altissimo. Forse il cuoco ha combinato qualche disastro, iniziando ad arrostire non solo la carne, ma tutto il grattacielo. Buon Ferragosto a tutti (cuoco compreso)! P.S. La città vista dall’alto in bianco e nero è dell’Artista Sam Picardal e rappresenta Philadelphia (…una città, oltre che un noto formaggio).”Vedere il cielo in estate è poesia, anche se non è scritto in nessun libro” (Emily Dickinson – Poetessa statunitense; 1830 – 1886).

Condividi

In memoria delle Vittime del “Ponte Morandi” di Genova (14 agosto 2018)

In memoria Vittime Ponte Morandi

Illustrazione per ricordare le Vittime del crollo del “Ponte Morandi” di Genova. Anime Innocenti, salite in Cielo, ignare ed incolpevoli di quello che sarebbe loro accaduto. Ho voluto aggiungere sia dei grandi cerchi (che con le ombre somigliano a dei pianeti) che rappresentano dei solidi punti di riferimento e poi, sullo sfondo, una sorta di rete che collega tutto nel suo insieme. E’ l’intreccio dei Pensieri rivolti a loro, di tutti quelli che soffrono per la perdita dei loro Cari. Con il pensiero sono sempre vicino alle Famiglie delle Vittime. Vorrei inoltre che la Giustizia faccia davvero il suo corso all’interno del processo giudiziario ancora così lungo e tortuoso. “Ricordati questo: c’è una adeguata dignità e misura da osservare nell’esecuzione di ogni atto della vita” (Marco Aurelio – Imperatore, filosofo e scrittore romano; 121 d.C. – 180 d. C.).

Condividi
Archivi