Trump attacca Al-BaghDADI
Il 27 ottobre 2019 fonti giornalistiche statunitensi danno notizia che le forze armate americane, tramite un massiccio bombardamento aereo associato a soldati dell’esercito a terra, uccidono il Califfo Al-Baghdadi. Al momento mi ha fatto ricordare a quando venne ucciso Bin Laden (del quale i TG, dopo averne parlato tutti i giorni per anni, non fecero vedere nulla che potesse darne una benchè minima prova); comunque forse si potevano affiancare i soldati islamici del luogo per catturarlo senza mettersi così tanto in mostra. Purtroppo Trump è il Presidente degli Stati Uniti d’America e, a modo suo, interviene…sostenendo che il mondo è adesso più sicuro. Non lo so; infatti…poco dopo è stato eletto un nuovo successore del Califfo. Nella vignetta ho rappresentato Trump che annienta il Califfo Al-BaghDADI. I “dadi” mi hanno ispirato perchè, oltre all’assonanza con il cognome dello scomparso, le azioni del Presidente sono come i risultati del lancio dei dadi: prive di qualsiasi ragionamento logico e casuali. “Un leader o un uomo d’azione in caso di crisi agisce quasi sempre inconsciamente e poi pensa delle ragioni del suo gesto” (Jawaharlal Nehru – Primo Ministro indiano; 1889-1964).
Lascia un commento